Crea sito
  • Chi sono?
  • Speziali a Siena nei secoli XIV-XV. Di Veronica Ambrosino.
  • Speziali a Siena nei secoli XIV-XV
  • Recensioni
    • Manuale della medicina di santa Ildegarda. Di Gottfried Hertzka e Wighard Strehlow. Ed. Mediterranee.
    • L’arte del sarto nel medioevo. Di Elisa Tosi Brandi.
    • Il cavaliere del Grifone. Di Alessandro Spalletta.
    • L’ultimo Paleologo. Di Emanuele Rizzardi.
    • Vestire nel Medioevo di Loredana Imperio.
    • Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino. Di Susanna Valpreda.
    • La vita di Santa Marina, la monaca vestita da uomo. Di Maria Stelladoro
    • Stregoneria: crimine femminile. Di Monia Montechiarini.
    • Il Palio insamguinato. Di Giovanna Barbieri.
  • Clara Schiavoni recensisce il mio “Speziali a Siena nei secoli XIV-XV”

Blog di recensionimedievali

Un nuovo sito targato WordPress

Ultimi Articoli

L’autore della prefazione del mio nuovo saggio: Giovanni Melappioni

L’autore della prefazione del mio nuovo saggio: Giovanni Melappioni

Scritto il 11 Maggio 2022
Giulia Messana, l’illustratrice del mio nuovo saggio!

Giulia Messana, l’illustratrice del mio nuovo saggio!

Scritto il 20 Aprile 2022
“COSA BOLLE IN PENTOLA?”

“COSA BOLLE IN PENTOLA?”

Scritto il 8 Aprile 2022
La moglie del Santo. Di Corrado Occhipinti Confalonieri.

La moglie del Santo. Di Corrado Occhipinti Confalonieri.

Scritto il 29 Settembre 202129 Settembre 2021
Vestire nel Medioevo. Di Loredana Imperio.
Pubblicato inSenza categoria

Vestire nel Medioevo. Di Loredana Imperio.

recensionimedievali Scritto il 20 Giugno 2020
Vestire nel Medioevo, Loredana Imperio, edizioni Penne e Papiri, anno 2013. Ho trovato questo testo molto utile e bello. È un testo, a mio avviso, fondamentale per chi organizza rievocazioni a carattere storico-medievale. Il saggio si struttura sotto forma di…
Il Re degli inganni di Simona Friio.
Pubblicato inSenza categoria

Il Re degli inganni di Simona Friio.

recensionimedievali Scritto il 20 Giugno 202020 Giugno 2020
Autopubblicazione, 2017. Il romanzo ha come ambientazione gli ultimi anni del ‘300, siamo quindi in…
La spada e il grifone. Di Alessandro Spalletta
Pubblicato inSenza categoria

La spada e il grifone. Di Alessandro Spalletta

recensionimedievali Scritto il 5 Aprile 20205 Aprile 2020
Questo è il secondo romanzo di Alessandro Spalletta di cui faccio la recensione. Quando ho…
Il Palio insamguinato. Di Giovanna Barbieri.
Pubblicato inSenza categoria

Il Palio insamguinato. Di Giovanna Barbieri.

recensionimedievali Scritto il 7 Febbraio 20207 Febbraio 2020
Il Palio insanguinato. Di Giovanna Barbieri. Autopubblicazione. Anno 2019. Non posso che essere di parte:…
ESCLUSIVA! Il cavaliere del Leone. Di Giovanni Melappioni.
Pubblicato inSenza categoria

ESCLUSIVA! Il cavaliere del Leone. Di Giovanni Melappioni.

recensionimedievali Scritto il 18 Novembre 201918 Novembre 2019
In esclusiva per il blog ecco la prima recensione del nuovo romanzo di Giovanni Melappioni,…
Stregoneria: crimine femminile. Di Monia Montechiarini.
Pubblicato inSenza categoria

Stregoneria: crimine femminile. Di Monia Montechiarini.

recensionimedievali Scritto il 16 Ottobre 201916 Ottobre 2019
Stregoneria: crimine femminile di Monia Montechiarini. Edizioni Penne e Papiri (Vincenzo Valentini). Storie vere! Storie di donne vittime della superstizione e dell’ignoranza. Leggendo questo libro in più di un’occasione mi sono chiesta se quello che stavo leggendo era vero o…
La vita di Santa Marina, la monaca vestita da uomo. Di Maria Stelladoro
Pubblicato inSenza categoria

La vita di Santa Marina, la monaca vestita da uomo. Di Maria Stelladoro

recensionimedievali Scritto il 13 Ottobre 201913 Ottobre 2019
Vita di S. Marina, la monaca vestita da uomo. Di Maria Stelladoro. Graphe.it edizioni. Questo…
Speziali a Siena nei secoli XIV-XV. Di Veronica Ambrosino.
Pubblicato inSenza categoria

Speziali a Siena nei secoli XIV-XV. Di Veronica Ambrosino.

recensionimedievali Scritto il 11 Ottobre 20198 Aprile 2022
ATTENZIONE: NOVITÀ IN ARRIVO! A CAUSA DELLE QUALI NON SARÀ POSSIBILE ACQUISTARE IL SAGGIO PER…
L’ultimo Paleologo. Di Emanuele Rizzardi.
Pubblicato inSenza categoria

L’ultimo Paleologo. Di Emanuele Rizzardi.

recensionimedievali Scritto il 11 Ottobre 201911 Ottobre 2019
L’ultimo Paleologo di Emanuele Rizzardi. Pubme edizioni. Anno 2017. Che dire di questo romanzo? Semplicemente…
Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino. Di Susanna Valpreda.
Pubblicato inSenza categoria

Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino. Di Susanna Valpreda.

recensionimedievali Scritto il 10 Ottobre 2019
Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino. Di Susanna Valpreda. Bonanno editore. Anno 2015. Il…

Navigazione articoli

1 2 3

I miei ultimi articoli

  • L'autore della prefazione del mio nuovo saggio: Giovanni Melappioni
    9 mesi fa

    L'autore della prefazione del mio nuovo saggio: Giovanni Melappioni

  • Giulia Messana, l'illustratrice del mio nuovo saggio!
    10 mesi fa

    Giulia Messana, l'illustratrice del mio nuovo saggio!

  • "COSA BOLLE IN PENTOLA?"
    10 mesi fa

    "COSA BOLLE IN PENTOLA?"

  • La moglie del Santo. Di Corrado Occhipinti Confalonieri.
    1 anno fa

    La moglie del Santo. Di Corrado Occhipinti Confalonieri.

Blog di recensionimedievali

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono?
  • Speziali a Siena nei secoli XIV-XV. Di Veronica Ambrosino.
  • Speziali a Siena nei secoli XIV-XV
  • Recensioni
    • Manuale della medicina di santa Ildegarda. Di Gottfried Hertzka e Wighard Strehlow. Ed. Mediterranee.
    • L’arte del sarto nel medioevo. Di Elisa Tosi Brandi.
    • Il cavaliere del Grifone. Di Alessandro Spalletta.
    • L’ultimo Paleologo. Di Emanuele Rizzardi.
    • Vestire nel Medioevo di Loredana Imperio.
    • Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino. Di Susanna Valpreda.
    • La vita di Santa Marina, la monaca vestita da uomo. Di Maria Stelladoro
    • Stregoneria: crimine femminile. Di Monia Montechiarini.
    • Il Palio insamguinato. Di Giovanna Barbieri.
  • Clara Schiavoni recensisce il mio “Speziali a Siena nei secoli XIV-XV”